🔴 RIAPRE "LA CASINA DELLE MUSE", CON VISTA SPETTACOLARE SU ROMA Ottima posizione, con vista che arriva fino al monte Soratte e oltre, in un piazzale completamente rinnovato dopo i lavori per il parcheggio, già qualche anno fa. Siamo nel punto più alto dei Parioli, dove la Casina delle Muse, considerata il tempio del pariolismo, torna a risplendere.Stile minimale, ambiente 'riscaldato' dai faretti a soffitto e dall'arredamento in legno con inserti, mobilio e pareti color...
mercoledì 23 ottobre 2024
venerdì 10 maggio 2024
NOMINATO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETIVO CHE HA ELETTO IL PRESIDENTE E IL VICE PRESIDENTE. BUON LAVORO A TUTTI!
ieri sera si è riunito il neo eletto Consiglio Direttivo e sono stati eletti:Presidente: Paula MorandiVice Presidente Angela PaganoIl Direttivo ha quindi nominato Tesoriere Carlo MisasiSegretaria Marilena Odeven.I Consiglieri qui sotto elencati avranno le seguenti cariche: Bravi Paola: Rapporti con le scuole Cesolini Vida - Eventi Grossi Betty - Concorso Artistico Moroni Maura - Concorso Letterario Turi Rosella - Contatti con la Consulta Municipale...
PREMIO VIVI VEJO 2024)

Sabato 18 maggio presso il Teatro dell'Istituto Asisium saranno consegnati i premi ai partecipanti al Concorso Letterario e al Concorso Artistico indetti dalla Vivi Vejo ODv per l'anno scolastico 2023 - 2024.
Vi aspettiamo numerosi alle ore 16 per mostrare il Vostro supporto ai ragazzi di Roma nord alcuni dei quali hanno partecipato alle conferenze sul bullismo e sul syber bullismo. Molti, purtroppo,...
giovedì 21 marzo 2024
UNA SERATA CON IREM INCEDAL, CREATRICE DEL PONTE TRA I DUE MONDI: ORIENTE E OCCIDENTE

Mercoledì 20 marzo il Welcome Neighbor Rome, l'international project di Vivi Vejo odv, ha organizzato, sotto l'abile guida di Simona Brusa, una meravigliosa visita guidata tra i due mondi.
Irem, 1970, è una pittrice di origine turca che nei suoi quadri riporta sia la romanità che la particolarità della cultura islamica.
Irem viene da una famiglia di artisti, il padre Timur K. Incedayl, è firmatario...
mercoledì 21 febbraio 2024
PER NON SMETTERE MAI DI PARLARE DI BULLISMO
Questa mattina presso l'Istituto Asisium, in Via di Grottarossa, la Vivi Vejo ha dato il via ad una serie di conferenze sul bullismo e il Ciber bullismo con due sezioni separate: la prima con i ragazzi di prima e seconda media inferiore e la seconda con i ragazzi della terza media e i primi due anni di Liceo che frequentano l'Istituto.
Sotto l'abile conduzione del Dott. Maurizio Colangelo, Magistrato e della Dottoressa Rosy Guido, Psicoterapeuta, sono state emozionanti e a volte anche...
lunedì 15 gennaio 2024
Piano di Solidartà nel Municipio Roma XV
Per quattro giorni ritiro a domicilio con "Tutti Taxi per Amore""Al via la terza edizione di "A Braccia Aperte", l'iniziativa di solidarietà del Municipio XV per la raccolta di coperte e vestiario invernale per i senza fissa dimora e le persone fragili di Roma Nord e di tutta la città.Con il supporto delle otto Case Sociali delle Persone Anziane e del Quartiere, Caritas e Associazioni territoriali...
mercoledì 10 gennaio 2024
ATTENTI AI GRILLI
Ricordiamoci che dal 24 Gennaio in tutta l'Unione Europea potranno essere venduti e comprati prodotti alimentari a base di polvere di insetti.
Un motivo in più per leggere attentamente le etichette.
La farina di grillo avrà come dicitura ACHETA DOMESTICUS ma attenzione anche alla scritta TENEBRIO MOLITOR.
La farina di insetti si potrebbe trovare nei seguenti prodotti:
pane
biscotti
crackers
grissini
salse
minestre in polvere
pasta
pizza
miscele pronte per prodotti da forno
latte...
venerdì 8 dicembre 2023
BUONI PROPOSITI PER IL NUOVO ANNO
la fine di ogni anno ci porta inevitabilmente a fare una sintesi dell'anno passato e a proporre a noi stessi di essere più buoni, di aiutare gli altri, soprattutto chi ha più bisogno. La verità è che a volte non sappiamo neppure da dove iniziare.
Ma la Vivi Vejo è qui, sempre attiva, anche durante gli anni trascorsi in casa, quando non ci era permesso di avvicinarci, di abbracciarci, di vederci.
Ora siamo ripartiti e ogni volta che ci ritroviamo, siamo più felici di prima perché sappiamo...
martedì 17 ottobre 2023
ALLA SCOPERTA DELLE TERRE DEL VEJO
Una mattinata all'insegna della pace, serenità, amicizia e cultura organizzata questa mattina dalla Vivi Vejo e dal Welcome Neighbor.
Grande ospitalità e partecipazione.
E… ottimo il vino!
...
martedì 10 ottobre 2023
VISITA AL VIGNETO TERRE DI VEJO
Carissimi,
la vendemmia è appena terminata e l'Azienda vinicola Terre di Vejo invita il Welcome Neighbor e la Vivi Vejo ad una visita guidata nella loro location a due passi dall'Olgiata, sulla via Formellese 173/D martedì 17 ottobre dalle 10 alle 12.
Partiremo dalle vigne fino alla bottiglia. .
Potrete pagare 5 euro direttamente ai proprietari.Vi chiediamo di confermare la vostra partecipazione entro lunedì 16 ottobre alle ore 13.
Terre di Vejo può solo essere raggiunta in macchina,...
mercoledì 7 giugno 2023
ESTATE A ROMA NORD
Al via la seconda edizione di E_State Insieme in quindicesimoMusica e spettacoli teatrali tra La Storta, Isola Farnese, Cesano, Labaro e GrottarossaCinque appuntamenti gratuiti a cura della Comapgnia teatrale ControTempo Theatre e della Compagnia Teatrale MAG dell'Ente di produzione culturale imprenditori di sogni che il 16, 17, 24 e 28 giugno e sabato 9 luglio andranno in scena con i due spettacoli teatrali Romeo e Giulietta e Il Mercante di Venezia e il Musical La Maledizione dei Caraibi.Dopo...
martedì 23 maggio 2023
UN CONVEGNO SUL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO
Il Comitato per le Pari opportunità della UICI è felice di invitarvi a partecipare ad una interessante conferenza sul bullismo e cyberbullismo.Parlare di bullismo e cyberbullismo significa porre attenzione al disagio che la nostra società presenta e che coinvolge i nostri giovani. Un disagio che, se non ostacolato e compreso per tempo può portare i giovani avivere altre e più gravi forme di disordine collettivo e disagio individuale.Il Giudice Maurizio Colangelo e la Psicoterapeuta...
domenica 14 maggio 2023
lunedì 3 aprile 2023
UN ULTIMO SALUTO AL NOSTRO AMICO SERGIO FILIPPI
Non è mai facile dare un ultimo saluto ad un amico e quando ho ricevuto la triste notizia della scomparsa del nostro amico e socio da tanto tempo, Sergio Filippi, non sono riuscita a controllare le lacrime. Sergio era stato capo della Caritas Diocesana a La Storta e insieme a lui la vivi vejo ha spesso partecipato alle raccolte alimentari di fronte ai supermercati per aiutare le persone bisognose. Sergio era una persona dolcissima e profonda. Ci trovavamo spesso a contemplare...
mercoledì 22 marzo 2023
L'ANNO EUROPEO DEI GIOVANI - QUANDO II GIOVANI PARLANO AI GIOVANI

L'Europa ha scelto il 2022 come Anno Europeo dedicato ai giovani e la Viv i Vejo, che da 14 anni è impegnata sul territorio di Roma nord a lavorare a stretto contatto con le scuole, dai più piccoli ai più grandi, per sostenere, supportare e affiancare gli insegnanti al difficile ma entusiasmante compito di formare la società del futuro.Chi meglio dei giovani può comunicare ai giovani un messaggio...
mercoledì 1 marzo 2023
L’ANNO EUROPEO DEDICATO AI GIOVANI

Si è svolta questa mattina, presso la scuola Pianeta Idea, un incontro tenuto dalla Vivi Vejo sul tema dei giovani. La conferenza è iniziata verso le 9:30 ed è terminata appena dopo mezzogiorno con grande attenzione ed entusiasmo da parte dei ragazzi che frequentano la scuola superiore di secondo grado.fantastici i nostri speaker Daniele Pizzichini e Luca de Nicola, che con grande abilità comunicativa...
domenica 19 febbraio 2023
COLLABORAZIONI TRA ASSOCIAZIONI

È stato presentato questa mattina presso la sede della Lega Navale di Ostia il programma delle attività dell'Associazione Insieme per il Mare che da anni collabora con la Vivi Vejo per educare i ragazzi che frequentano le scuole di secondo grado al rispetto per l'ambiente e l'importanza dei nostri mari.Il mare ci da tanto ma cosa diamo noi al mare?Su questo Roberto Picca, Vice Presidente di Insieme...
giovedì 16 febbraio 2023
VISITA AL MUSEO DI CAMPAGNANO
Nell'ambito delle passeggiate culturali alla scoperta del nostro territorio, la Vivi Vejo è lieta di invitarvi ad una visita al Museo Civico Archeologico di Campagnano di Roma, in compagnia del noto Archeologo e Direttore del Museo, Michele Damiani.
Il museo, che conserva reperti importanti come una tomba etrusca scoperta in località Quarticciolo, un sostegno da tavolo in marmo decorato con il busto di un fanciullo, un orologio solare, una testa pertinente a una statua di Bacco, si propone...
lunedì 30 gennaio 2023
PASSEGGIATE CON LA VIVI VEJO PER CONOSCERE IL TERRITORIO

Venerdì
20 gennaio la Vivi Vejo ha visitato la Villa di Livia, situata sull'antica Via
Flaminia, di cui ancora oggi, all'interno , si può ammirare l'acciottolato
di epoca romana. La Villa si estende a ridosso della riva destra
del Tevere e, oltre ai resti della costruzione originaria, offre alla vista un
ampio giardino con grandi vasi di terracotta che contengono alberi...
lunedì 16 gennaio 2023
TI ASPETTIAMO PER LA VISITA ALLA VILLA DI LIVIA
dopo oltre due anni che ci hanno costretti a restare lontani gli uni dagli altri, vogliamo tornare a sorridere insieme e a riscoprire il nostro bellissimo territorio, colmo di cultura e ancora troppo sconosciuto.Ti aspettiamo, da solo o in compagnia di amici, questo venerdì, 20 gennaio, dalle 10 alle 12, per la visita guidata di Villa Livia, con l'archeologo Michele Damiani, Via Villa di Livia 187 ( all'interno del Parco Comunale di Prima Porta).La visita è gratuita ma è gradita la prenotazione.Denominata...
lunedì 2 gennaio 2023
Servizio Civile
È gradito informare che è stato pubblicato, il bando per la selezione di 71.000 operatori volontari da avviare al servizio civile nell'anno 2023.
Quest'anno, l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS – Sezione Territoriale di Roma offre complessivamente 74 posti in 2 progetti da realizzare su Roma e 16 posti in 1 progetto da realizzare nel Territorio dei Castelli Romani. Sul sito www.uiciechi.it è disponibile una sezione interamente dedicata al bando, dove è possibile visionare...
giovedì 22 dicembre 2022
BUONE FESTE
Cari amici,come ogni anno, il Natale sembra quasi che ci piombi addosso come un fulmine. Non siamo mai pronti. Ma pronti per fare cosa?Quest'anno possiamo prenderci un minuto di pausa per guardarci indietro e rivedere il film del 2022.Sembra retorica ma i giorni, le settimane, i mesi sono volati via e tra pochi giorni brinderemo di nuovo ad un anno che non può fare che riempirci di speranza.Speriamo dunque che:la guerra dietro l'angolo finisca prestoche i costi del gas...
venerdì 16 dicembre 2022
Disabilità, nel Lazio nasce la Fondazione ConTatto, per garantire la continuità dei servizi

Redattore Sociale del 16/12/2022ROMA. D'intesa con la Regione Lazio e le parti sociali, l'ASP S. Alessio Margherita di Savoia ha costituito questa mattina, presso la sede del notaio Vittorio Occorsio di Roma, la Fondazione ConTatto. "La Fondazione – è scritto in una nota - risponde alla necessità di garantire la continuità dei servizi di assistenza socio-educativa in favore di persone con...
mercoledì 7 dicembre 2022

Come la Fenice, si riparte. Insieme ad alcuni ragazzi e docenti della Scuola Pianeta Idea, la Vivi Vejo ODV ha definito questa mattina i progetti che vedranno coinvolti questi magnifici giovani.
Dall’integrazione dei bambini stranieri, al supporto tecnologico alle persone della terza età, ai laboratori di addestramento per il supporto alle persone con disabilità visiva ai nostri concorsi, Letterario...
lunedì 7 novembre 2022
LO SAPEVATE CHE QUI VICINO A NOI C'è UN CIMITERO DEGLI ELEFANTI?

Ieri, domenica 6 novembre, in occasione dell'apertura straordinaria dei musei e siti archeologici capitolini della prima domenica del mese, alcuni soci di ViviVejo hanno visitato il Museo paleontologico di Polledrara, che si trova a circa 22 km da Roma, tra le vie Aurelia e Boccea.
Questa vuole essere la prima di altre visite culturali che la Vivi Vejo vuole promuovere per stare insieme e conoscere...
sabato 5 novembre 2022
GLI ELEFANTI A NORD DI ROMA - ANDIAMOLI A VEDERE!
La Vivi Vejo ODV ha il piacere di invitarvi domani, Domenica 6 novembre a questa apertura straordinaria del Museo paleontologico La PolledraraIl perfetto stato di conservazione dei numerosi resti paleontologici individuati nel 1984 dall'allora Soprintendenza Archeologica di Roma, ha motivato l'attuazione di un progetto di musealizzazione in situ del paleosuolo fossile individuato sul pendio di una collina nella campagna romana a nord ovest della città, tra la via Aurelia e la via di Boccea. Il...
giovedì 3 novembre 2022
Il Capriolo torna nel Parco di Vejo
Il capriolo torna nel Parco di Veio
Il capriolo Capreolus capreolus, il più piccolo cervide europeo è tornato a frequentare il territorio del Parco. Dopo le prime sporadiche segnalazioni a partire dal 2016 questa specie è sempre più frequentemente ripresa negli ultimi anni dalle fototrappole utilizzate per il monitoraggio della fauna. La specie è in espansione in Italia e sta gradualmente colonizzando sempre più aree nella nostra regione.
Questo splendido animale, il cui maschio è dotato...
giovedì 27 ottobre 2022
URGENTE CERCA CASA
Signora sessantacinquenne, referenziata, cerca urgentemente una stanza con bagno e uso cucina, o un monolocale, , preferibilmente zona La Storta Olgiata. La signora è ipo vedente ma completamente autonoma all’interno della casa. Con Reddito di Cittadinanza ha bisogno di un contratto di affitto.Chiamare Claudia al numero 347 9955...
venerdì 23 settembre 2022
Comunicato Stampa_SALUTE, ROLLO (MUN.XV): “ROMA NORD SI TINGE DI VERDE PER LA SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI”
Ringraziamo il Presidente Torquati e l'Assessore Rollo per avere aderito alla Settimana Mondiale per la Sensibilizzazione sulle Malattie MitocondrialiSALUTE, ROLLO (MUN.XV): "ROMA NORD SI TINGE DI VERDE PER LA SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI"Sabato 24 settembre illuminati la Torretta Valadier e il Municipio XV "Per la settimana dedicata alla sensibilizzazione delle malattie...
domenica 11 settembre 2022
BUON COMPLEANNO VIVI VEJO!

L'11 settembre è una data da ricordare anche per qualcosa di positivo perché in
questo giorno, nel 2009, 13 anni fa, è nata la nostra bella Associazione.
Abbiamo
visto tanti cambiamenti e siamo sopravvissuti ad una pandemia che non è ancora
del tutto finita.
In
questi anni i nostri rapporti con le scuole e con il territorio di Roma nord,
in particolare con il Parco di Vejo e con il XV Municipio,...
Iscriviti a:
Post (Atom)