domenica 7 settembre 2014

ATTENZIONE ALLE DISCARICHE ABUSIVE

L'AMA di Roma sta notevolmente lavorando per cancellare quell'obbrobrio che ha lasciato uno strascico ancora troppo visibile in tutte le zone di Roma, in particolare nelle zone periferiche e il nostro Parco di Vejo non ne è da meno. Abbiamo uno dei gioielli residenziali europei, il grande comprensorio dell'Olgiata, con le sue maestose ville immerse nel verde e il suo maniero cinquecentesco con scuderie e cappella affrescata, varietà di alberi e uccelli mai visti e nonostante ciò, arriviamo ai suoi ingressi accolti da cassonetti magari vuoti ma circondati da scatoloni e sacchi di immondizia straboccanti da tutte le parti. Ma chi è responsabile per tutto questo scempio? Vogliamo dare la colpa all'AMA o a chi, piuttosto che girare finché non ne trova uno vuoto di cassonetto, lascia tutto per strada, in preda a topi, ratti e serpenti?
Quanti cittadini, dopo aver comprato il mobile nuovo, il televisore nuovo, la lavatrice o altro, preferiscono dare qualche eruo a chi si improvvisa "scaricatore" promettendo di portare il tutto in discarica dove loro stessi devono pagare per il servizio, mentre invece poi ritroviamo ciò che abbiamo buttato lungo la Cassia bis o dietro qualche cespuglio, lungo un marciapiede?
La legalità, il decoro, la civiltà, iniziano da noi stessi e se noi stessi preferiamo sguazzare nell'immondizia, abbiamo solo ciò che ci meritiamo. Ma per favore, non diamo sempre la colpa agli altri.
Quest'anno l'AMA ha speso 150.000 Euro solo per bonificare le discariche abusive. Quelli sono nostri soldi, quindi cerchiamo di amministrarci meglio e di valorizzare il nostro territorio.

Nessun commento:

Posta un commento