SABATO 1
Di che erba sei? Sulla via Francigena da Campagnano di Roma a Formello
Passeggiata alla ricerca e per il riconoscimento delle erbe spontanee commestibili, lungo un tratto della storica via Francigena che fu un antico itinerario
di pellegrinaggio.
Di che erba sei? Sulla via Francigena da Campagnano di Roma a Formello
Passeggiata alla ricerca e per il riconoscimento delle erbe spontanee commestibili, lungo un tratto della storica via Francigena che fu un antico itinerario
di pellegrinaggio.
In occasione della Settimana Europea dei Parchi 2013 la visita guidata sarà offerta gratuitamente dal Parco di Veio.
Appuntamento a Campagnano di Roma, piazza Regina Elena angolo via Felice Cavallotti.
EPartenza ore 9.30 durata: 4 ore.
Lunghezza 4 km difficoltà: media.
Abbigliamento/attrezzatura: scarponcini da trekking.
Accessibilità: accessibile ai bambini dagli 8 anni - non accessibile passeggini - non accessibile disabili.
DOMENICA 2
Il vento e l'aquilone
Attività ludica sul tema del vento e la natura, con la realizzazione e la decorazione di aquiloni costruiti con materiali naturali. Appena terminati, gli
aquiloni verranno fatti volare e verrà spiegato il ruolo del vento in natura.
EPartenza ore 9.30 durata: 4 ore.
Lunghezza 4 km difficoltà: media.
Abbigliamento/attrezzatura: scarponcini da trekking.
Accessibilità: accessibile ai bambini dagli 8 anni - non accessibile passeggini - non accessibile disabili.
DOMENICA 2
Il vento e l'aquilone
Attività ludica sul tema del vento e la natura, con la realizzazione e la decorazione di aquiloni costruiti con materiali naturali. Appena terminati, gli
aquiloni verranno fatti volare e verrà spiegato il ruolo del vento in natura.
In occasione della Settimana Europea dei Parchi 2013 la visita guidata sarà offerta gratuitamente dal Parco di Veio.
Appuntamento a Isola Farnese (Roma), parcheggio della cascata della Mola.
Partenza ore 10.00 durata: 3 ore.
Lunghezza: 1 km - difficoltà: bassa.
Abbigliamento/attrezzatura: campagna a strati, borraccia con acqua, cappello per il sole, scarponcini da trekking.
Accessibilità: accessibile ai bambini dai 6 ai 12 anni - non accessibile passeggini - non accessibile disabili.
Attività per famiglie.
Partenza ore 10.00 durata: 3 ore.
Lunghezza: 1 km - difficoltà: bassa.
Abbigliamento/attrezzatura: campagna a strati, borraccia con acqua, cappello per il sole, scarponcini da trekking.
Accessibilità: accessibile ai bambini dai 6 ai 12 anni - non accessibile passeggini - non accessibile disabili.
Attività per famiglie.
Vi segnaliamo inoltre:
Festa dell'albero
Venerdì 31 Maggio.
Evento finale organizzato da Legambiente-Formello, Formello Teatro Velly. Premiazione dei bambini che hanno partecipato al concorso letterario "L'albero
racconta".
Info:
www.legambienteformello.it.
Venerdì 31 Maggio.
Evento finale organizzato da Legambiente-Formello, Formello Teatro Velly. Premiazione dei bambini che hanno partecipato al concorso letterario "L'albero
racconta".
Info:
www.legambienteformello.it.
Concerto per la Via Francigena
Venerdì 31 Maggio.
Concerto musicale presso la Chiesa di S. Giovanni Battista (Campagnano di Roma). Ingresso libero.
Venerdì 31 Maggio.
Concerto musicale presso la Chiesa di S. Giovanni Battista (Campagnano di Roma). Ingresso libero.
Accademia Musicale Alto Lazio Campagnano di Roma, Chiesa di S. Giovanni.
Info: 06 9041019. Scarica la
Ciao Primavera
Domenica 2 Giugno.
L'associazione fotografica "Doppio Click" riscopre i colori del quartiere piu antico di Formello e lancia un concorso fotografico estemporaneo nella festa
"Fiera in Fiore"
Info: 06 9041019. Scarica la
Ciao Primavera
Domenica 2 Giugno.
L'associazione fotografica "Doppio Click" riscopre i colori del quartiere piu antico di Formello e lancia un concorso fotografico estemporaneo nella festa
"Fiera in Fiore"
Fiera mercato organizzata dall'Associazione Doppio Click Formello, Borgo S. Antonio allo 'Spannitore Info:
www.doppioclick@webnode.it.
www.doppioclick@webnode.it.
3a Corsa campestre Ecomaratona
Domenica 2 Giugno.
Terza Edizione della Maratona Ecologica di Roma
Gara tutta su sentieri all'interno del Bosco di Cesano e del Parco di Vejo attraversando la vecchia Via Francigena.
Domenica 2 Giugno.
Terza Edizione della Maratona Ecologica di Roma
Gara tutta su sentieri all'interno del Bosco di Cesano e del Parco di Vejo attraversando la vecchia Via Francigena.
ASD Roma Ecomaratona, Cesano-Valli del Sorbo, Info:
www.romaecomaratona.it.
www.romaecomaratona.it.
Vita di pastori
1 - 2 Giugno.
Mostra fotografica di Franco Fabbri presso il Casolare 311, ore 10-13; 15-18;
Via Santi Martiri, 12 Formello. Tel. 06 90 84 255.
mostra pastori casolare 311
1 - 2 Giugno.
Mostra fotografica di Franco Fabbri presso il Casolare 311, ore 10-13; 15-18;
Via Santi Martiri, 12 Formello. Tel. 06 90 84 255.
mostra pastori casolare 311
ufficio comunicazione del Parco di Veio
tel. 06 9042774
e-mail:
comunicazione@parcodiveio.it
www.parcodiveio.it
tel. 06 9042774
e-mail:
comunicazione@parcodiveio.it
www.parcodiveio.it
Nessun commento:
Posta un commento