Tessere elettorali esaurite, deteriorate, rubate, smarrite: le nuove subito nei Municipi
Roma, 13 maggio In vista delle prossime Elezioni Comunali e Municipali del 26 e 27 maggio, l'Ufficio Elettorale comunica: chi ha la tessera elettorale
con le caselle esaurite (quelle dove viene registrato il voto) può ottenere immediatamente una nuova tessera nel Municipio di appartenenza, senza bisogno
di recarsi all'ufficio centrale dell'Eur. Basta andare allo sportello anagrafico e mostrare la vecchia tessera e un proprio documento d'identità valido.
Si può anche mandare una persona delegata, munita di delega in carta semplice e di un documento originale del delegante (oltre a un proprio documento).
con le caselle esaurite (quelle dove viene registrato il voto) può ottenere immediatamente una nuova tessera nel Municipio di appartenenza, senza bisogno
di recarsi all'ufficio centrale dell'Eur. Basta andare allo sportello anagrafico e mostrare la vecchia tessera e un proprio documento d'identità valido.
Si può anche mandare una persona delegata, munita di delega in carta semplice e di un documento originale del delegante (oltre a un proprio documento).
Stessa opportunità avere una nuova tessera al Municipio in caso di tessera deteriorata, rubata o smarrita. Per furto o smarrimento, inoltre, ora la
denuncia si può fare direttamente allo sportello municipale, senza andare da Polizia o Carabinieri (ricordando sempre le conseguenze penali in caso di
dichiarazione falsa). Analoghe le modalità: se la tessera si è deteriorata va esibita allo sportello e occorre portare un documento d'identità. Per la
delega, in questi casi il delegato deve essere un familiare convivente, sempre munito di delega in carta semplice, documento originale del delegante e
documento proprio.
denuncia si può fare direttamente allo sportello municipale, senza andare da Polizia o Carabinieri (ricordando sempre le conseguenze penali in caso di
dichiarazione falsa). Analoghe le modalità: se la tessera si è deteriorata va esibita allo sportello e occorre portare un documento d'identità. Per la
delega, in questi casi il delegato deve essere un familiare convivente, sempre munito di delega in carta semplice, documento originale del delegante e
documento proprio.
Restano invece pienamente valide e utilizzabili le tessere che abbiano ancora caselle di registrazione in bianco, indipendentemente dal fatto che il numero
del Municipio sia quello vecchio, precedente all'accorpamento dei Municipi di Roma Capitale.
del Municipio sia quello vecchio, precedente all'accorpamento dei Municipi di Roma Capitale.
L'Ufficio Elettorale invita i cittadini a servirsi al più presto degli sportelli municipali per evitare le code dell'ultim'ora, a ridosso del voto di fine maggio.
Nessun commento:
Posta un commento